Tribunale Catanzaro, Sez. spec. in materia di imprese, Sent., 18/07/2023
“I patti parasociali non attengono al piano organizzativo dell’ordinamento sociale, bensì a quello dei rapporti interindividuali tra titolari di partecipazioni societarie. Pertanto […]
PIGNORAMENTO DI UN BENE IN COMUNIONE LEGALE PER DEBITI DI UNO SOLO DEI CONIUGI
L’espropriazione, per crediti personali di uno solo dei coniugi, di un bene (o di più beni) in comunione [ha] ad oggetto il […]
INGIUNZIONI DI PAGAMENTO NEI CONFRONTI DI DEBITORI CONSUMATORI
Sentenza della Corte di Cassazione Sez. Unite che ha posto alcuni principi innovativi e piuttosto importanti. Di seguito i punti principali e […]
RESPONSABILITÀ MEDICA: L’ORIENTAMENTO DI LEGITTIMITÀ SUL CONTRATTO CON EFFETTI PROTETTIVI A FAVORE DEI TERZI
Cassazione civile sez. III, 07/04/2022, n.11320 Il rapporto contrattuale tra il paziente e la struttura sanitaria o il medico non produce, di […]
SUCCESSIONE DEL SOCIO NEI DEBITI DELLA SOCIETÀ CANCELLATA
Spetta al creditore dimostrare la successione del socio nei debiti della società cancellata dal registro delle Imprese La Corte di Cassazione con […]
PAYBACK DISPOSITIVI MEDICI. PROFILI DI CRITICITÀ E RIMEDI IN SEDE GIURISDIZIONALE
La questione verte sulla messa in attuazione dell’art.9. ter, D.L. 19.06.2015, n. 78, (convertito in L. 125/2015 – Disposizioni urgenti in materia di enti […]
MUTUO FONDIARIO
LE SEZIONI UNITE SI ESPRIMONO IN MATERIA DI LIMITE DI FINANZIABILITA’ DEL MUTUO FONDIARIO E RIQUALIFICAZIONE D’UFFICIO DEL CONTRATTO MUTUO FONDIARIO LE […]
NUOVO CODICE DELLA CRISI E DELL’INSOLVENZA
CODICE DELLA CRISI E DELL’INSOLVENZA – LE NOVITA’ INTRODOTTE IN MATERIA DI CRISI D’IMPRESA Il D.Lgs. n. 83/2022 ha fissato la data […]
FIDEIUSSIONI OMNIBUS ALLA LUCE DELLE SENTENZA DELLE SEZIONI UNITE
L’art. 1938 c.c. disciplina la fideiussione omnibus come un contratto di garanzia mediante il quale il fideiussore si impegna a garantire l’adempimento […]